acAssistance


Gli amministratori IT sono oramai pieni di connessioni RDP, SSH, TeamViewer e molte altre che si fa spesso fatica a gestire ed avere tutto accessibile da un unico software.

Naturalmente, nella rete siamo pieni di utility che fanno più o meno quello ci serve ma non sempre sono come le vogliamo o, semplicemente, dobbiamo scaricarne più di una per avere una gestione abbastanza completa delle nostre connessioni.

Nato dalla mia esperienza quotidiana, oggi voglio proporvi questa applicazione per agevolare tutti i vari IT Manager nella loro gestione delle connessioni remote. 


Quali sono le caratteristiche di acAssistance?

acAssistace - Remote Desktop Connection Manager

Costo

acAssistance è gratuito sia per scopi personali che aziendali.

Portabilità

acAssistance è stato pensato per essere un software da avere sempre a portata di mano e quindi potete tranquillamente copiarlo in un dispositivo USB e semplicemente eseguirlo alla bisogna senza la necessità di doverlo installare ogni volta su diversi PC.

Rubrica clienti e referenti relativi

acAssistance associa connessioni ai clienti immessi nel programma in modo da avere una visione pratica legata alla realtà aziendale. Inoltre è presente anche una rubrica globale nella quale inserire tutti i vari riferimenti tecnici che potranno essere associati ad una o diverse aziende gestite (spesso si ha a che fare con rivenditori che offrono servizi e quindi può tornare utile).

Connettività basata su strumenti esterni noti

acAssistance non implementa connettività internamente (perché reinventare la ruota?) ma sfrutta le applicazioni testate e note presenti sul mercato da anni quali sono putty, FileZilla, TeamViewer, supremo, etc..  Naturalmente tali applicazioni esterne appartengono ai rispettivi proprietari e sono quindi da scaricare dai relativi siti (operazione che viene agevolata anche all’interno di acAssistance e quindi resa semplice).

Memorizzazione di informazioni estese per la connessione

acAssistance permette di memorizzare numerose informazioni aggiuntive relative alla singola macchina quali antivirus, backup, CRM, database, sistema operativo molti altre.


Per finire

acAssistance non ha la presunzione di essere un software finito o comparabile a molti altri software commerciali a pagamento e quindi il software va usato “AS IS” senza pretese elevate ( magari con i vostri suggerimenti in futuro diventerà migliore).
Di seguito trovate il link per il download di acAssistance il quale, una volta scaricato, non dovrete far altro che decomprimerlo in una cartella da voi scelta e cominciare ad usarlo. 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 12 Media: 5]
Scritto da Alessandro Consorti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *