Dare “nuova vita” all’ASUS EEEPC 1005HA con Android OS 3


Prima di cominciare, per chi non sapesse di cosa sto parlando, vi rimando al sito ufficiale del prodotto: ASUS EEEPC 1005HA

Questo netbook si rivela essere un prodotto molto versatile riguardo alla compatibilità con i diversi sistemi operativi provati.


Dalle diverse prove effettuate tale apparato funziona discretamente con la distro di Ubuntu e la Linux Mint (senza prendere in considerazione tutte le altre distro derivate); inoltre funziona anche con il nuovo sistema operativo di casa Microsoft Windows 8, non facendo rimpiangere le prestazioni che ha con il suo sistema operativo di base Windows 7 Starter.

Bando alle ciance…proseguiamo con lo scopo di questo articolo e vediamo come installare Android OS sul netbook.

Per iniziare procuriamoci il porting di Android per sistemi x86 da qui.

Al momento troverete disponibile la versione android-x86-2.2-r2-eeepc.iso ma se ne trovate una più aggiornata buon per voi 🙂

Ok, adesso che avete l’iso scaricata, avete due alternative per proseguire:
a) masterizzare tale iso in un supporto CD  per poi fare il boot con un lettore cd esterno (ricordate? l’eeepc non ha il lettore a bordo)
b) installate l’iso su una chiavetta usb (o disco esterno) dalla quale effettueremo il boot. Come dite? Volete sapere come si mette la iso sulla chiavetta? Bene, la risposta è semplice…scaricatevi Unetbootin ed usatelo per tale scopo.

Una volta che siete arrivati a questo punto, sarà sufficiente eseguire il boot da chiavetta usb ed installare android sul vostro netbook (vi siete ricordati di fare il backup dei vostri dati vero?).

Devo dire che il sistema è performante e suscita un certo effetto sull’asus.
La prima cosa che vi consiglio di fare è di andare nella configurazione a disattivare la rotazione dello schermo ( non essendo progettato a tale scopo concorderete presto con questo consiglio).
L’hardware sembra funzionare tutto correttamente ed anche lo store ufficiale funziona correttamente e potete installarvi tutto quello che volete.
Naturalmente non tutte le applicazioni/giochi funzioneranno ma se cercherete bene troverete applicazioni simili a quelle che cercate che funzionano.

Per aiutarvi a non perdere tempo vi posso segnalare al momento alcune applicazioni che non funzionano (probabilmente a causa della mancanza della parte telefonica):

Nome applicativo/gioco Categoria Funzionalità
Viber Messaggistica Nessuna
Skype Messaggistica Nessuna
Whatsapp Messaggistica Nessuna
MessageMe Messaggistica Funziona

Sono state provate diverse applicazioni di altro genere e giochi e la maggior parte ha funzionato correttamente.

Se siete interessati a portare avanti l’argomento postatemi pure le vostre prove.

Buon android a tutti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 8 Media: 1.9]
Scritto da Alessandro Consorti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 commenti su “Dare “nuova vita” all’ASUS EEEPC 1005HA con Android OS

  • Alessandro L'autore dell'articolo

    Aggiungo al solo scopo di completezza dell’articolo che l’asus eeepc 1005ha con windows 8, di base si piazza ad una risoluzione di 1024×600 che crea diversi problemi ad alcune applicazioni, come ad esempio il widget del meteo sulla start.
    Per fare in modo di poter forzare la risoluzione dello schermo a lavorare a 1024×768 esiste un hack apposito al registro di sitema; vi posto qui di seguito le 4 fasi di tale operazione:
    1) Eseguite l’editor del registro di sistema (Run > regedit)
    2) Salvatevi il registro per sicurezza (opzionale se sapete quello che fate)
    3) Cercate tutti i valori che corrispondono a “Display1_DownScalingSupported” e modificate il valore da “0” a “1”. Ci sono almeno 2 occorrenze da modificare, comunque sia modificatele tutte.
    4) Riavviate il sistema per caricare la nuova risoluzione.

    A presto