Vi siete mai domandati cosa succede se si usa il caricatore dell’Ipad per caricare l’Iphone? Avete mai notato che sono in commercio prese di corrente per casa con a bordo l’attacco USB? Andranno bene per tutti i telefoni?
Siete curiosi?
Prendendo ad esempio la Apple, attualmente vende 3 tipi diversi di adattatori di corrente USB con diversi wattaggi:
– 5 Watt –> venduti con gli iPhone
– 10Watt –> venduti con i vecchi iPad
– 12Watt –> venduti con gli ultimi iPad
Come premessa vi dico subito che sono gli adattatori che determinano il wattaggio ed il voltaggio. I cavi usb sono completamente intercambiabili con qualsiasi altro cavo dello stesso tipo.
Più aumenta il wattaggio ( o la potenza che dir si voglia) e più il dispositivo si carica più velocemente. Comunque, caricando un iPad (che viene in dotazione con un adattatore da 10w) con uno da 5w l’unico effetto che vedrete sarà quello che si ricaricherà lo stesso ma in modo molto più lento. Se provate a caricare un iPhone (caricatore base di 5w) con un caricatore da 10w, il telefono verrà ricaricato corretamente ma non in manierà più veloce e nemmeno noterete un surriscaldamento di quest’ultimo; il caricatore semplicemente di adatterà alla potenza richiesta dal dispositivo.
In generale, per tutti gli altri telefoni, le normali porte USB forniscono una corrente che va dai 500mA ai 2100mA. Comunque sia, potete connettere qualsiasi dispositivo in un qualsiasi cavo USB ed in una qualsiasi porta USB, nulla distruggerà il vostro telefono..infatti, usando un caricatore con più potenza velocizzerete la ricarica della batteria (questo vale per i dispositivi venduti dal 2007 in poi). Cercate comunque sempre di rispettare le potente/tensioni/correnti usate dal fornitore del dispositivo per non deteriorare la vita della batteria.
Se volete sbizzarrirvi in casa, io vi consiglio di provare una di queste prese della bticino…molto pratiche invece di utilizzare adattatori usb ovunque. Se li provate ed avete esperienze da raccontare in tal proposito….commentate pure 🙂
Buona ricarica