Sempre più desiderosi di connettività, oggi siamo abituati a navigare in internet in ogni situazione e con ogni tipo di dispositivo che abbiamo a disposizione, siano essi telefoni, palmari, computer, smart-watch e cosi via.
Essendo diventati abbordabili economicamente, quasi tutte le persone dispongono di piani di navigazione flat usufruibili dai loro dispositivi mobili; capita spesso quindi di avere la necessità di voler condividere la connessione dati del proprio smartphone verso altri dispositivi.
Non tutti i gestori telefonici permettono tale condivisione in modo gratuito e succede di vedersi addebitare costi aggiuntivi.
Vediamo come poter ovviare al problema.
A lamentare costi aggiuntivi sono spesso i clienti di Vodafone mentre la Tim blocca semplicemente la navigazione pur permettendo l’uso dell’hotspot (capita ad esempio sul suo modello brandizzato sony z2).
Per far sì che la connessione condivisa corrisponda alla connessione dati inclusa nel proprio piano tariffario, così da non farsi addebitare costi aggiuntivi, si devono variare le impostazioni presenti sotto “Reti Mobili” entrando successivamente nella variazione dei “Nomi punti di accesso”.
Dovete modificare l’APN usato dalla connessione dati andando a modificare la proprietà “Tipo APN” in modo che tale valore comprenda anche il tipo “dun” (sigla inizialmente utilizzata per intendere la condivisione della connessione internet tramite bluetooth).
Per fare un esempio, troverete nella maggior parte dei casi la dicitura:
default,supl
Dovrete farla diventare come di seguito:
default,supl,dun
Una volta variato l’APN basterà salvarlo e potrete finalmente condividere la vostra connessione con altri dispositivi senza costi aggiuntivi.
Per quanto riguarda la condivisione da operatori virtuali sembrerebbe che dalla versione 4.1.2 siano presenti limitazioni nell’uso del tethering; il tal caso esiste un applicativo che dovrebbe risolvere il vostro caso: ISWAT Tether Unlocker Gratis
Come nota finale, ringrazio Martino per avermi dato spunto di scrivere tale articolo e per aver testato tale soluzione.
Buona condivisione.
… scusa ma io non ho la voce dun e quindi non posso selezionarla non esistendo
le voci che non sono selezionate e che posso fleggare sono wap e ai
Come voce APN cosa vedi?
CiAo io sul tipo apn vedo :default, supl (già spuntaati) e mms, wap,ia,ims (da spuntare) ma niente dun…cosa posso fare?
Sul mio P9 lite in punto accesso APN già c è scritto solo “dun” senza che io abbia fatto nulla e alla voce APN “web.omnitel.it” dunque?