Rimuozione Virus Polizia Penitenziaria 2


Eccomi qui con un nuovo articolo finalmente!

Oggi vediamo come rimuovere la nuova variante del virus della polizia di stato o della guardia di finanza che fino a qualche mese fa ha colpito numerosi computer qui in Italia.

Naturalmente questa variante è stata resa un po più robusta e non facile da eliminare…ma vediamo come fare.

Ma come si prende questo virus?
Tale infezione viene trasmessa attraverso pagine Web, soprattutto quello con contenuti per adulti, sfruttando vulnerabilità tipiche di computer con sistema operativi poco aggiornati o anche sfruttando falle nei programmi Java, Adobe Reader e Flash Player.

Quali sono i sintomi?

La cosa più evidente è che l’utente non riesce più a vedere il proprio desktop, essendo bloccato da una schermata che richiede soldi per la rimozione del problema, come la seguente:

Polizia_Penitenziaria_VirusAltro sintomo è l’impossibilità di eseguire il Task Manager per poter killare il processo “birbaccione”.

Per finire, anche cercando di entrare in modalità provvisoria con supporto di rete, noterete che il computer avvierà automaticamente la chisura del sistema operativo privandovi di ogni possibilità di eseguire operazioni.

Cosa fare allora?

 

Soluzione

Per cominciare, procuratevi l’ultima versione del Combofix che trovate sul sito http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/ , scaricatelo ed inseritelo su una chiavetta usb o semplicemente masterizzatelo su un cdrom.

Accendete il pc infetto ed entrate in modalità provvisoria con prompt dei comandi. Tale modalità è senza interfaccia grafica..ma non impauritevi; una volta che avete effettuato il login vi ritroverete in una schermata nera che rappresenta il prompt dei comandi.

A questo punto, supponendo che abbiate inserito correttamente l’unità contenente il combofix precedentemente scaricato, e che tale unità abbia associata la lettera D: (nel mio caso è la lettera del cdrom ma ognuno di voi utilizzerà quella relativa al proprio caso), potete digitare il comando:
d:\combofix.exe /killall

virus_polizia_penitenziaria_combofix

Se avete fatto tutto bene, combofix farà il lavoro sporco per voi ed alla fine vi riavvierà il pc con buone probabilità di ritrovarlo pulito dal virus.

Sperando di esservi stato utile vi auguro un buon proseguimento.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 3.5]
Scritto da Alessandro Consorti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti su “Rimuozione Virus Polizia Penitenziaria

  • maurizio

    Non é la soluzione migliore anche perché il piu’ delle volte non si accede in mod.provvisoria,oltre al fatto che combofix é un software piuttosto invasivo la cui scansione va effettuata in provvisoria solo in alcuni casi e non per infezioni da ransom.
    E’ consiglabile usare Farbar recovery scan tool per la rimozione.